A San Gregorio Armeno, piccola strada del centro storico, è Natale tutto l’anno. È qui che sorgono le più importanti botteghe presepiali della città.
Potrete osservare gli artigiani mentre realizzano a mano, davanti ai vostri occhi, le meravigliose statuine che andranno ad abbellire il presepe e scegliere tra pezzi unici, alcuni costosissimi, realizzati con un’attenzione massima ai più piccoli particolari.
Non solo i personaggi classici del presepe, ma anche pastori che rappresentano i volti più attuali del mondo dello sport, dello spettacolo e della politica. E poi animali, antichi mestieri, taverne. Cesti di frutta e verdura, prosciutti, salsicce, fiaschi di vino, piatti colmi di spaghetti. Tutto in miniatura per il presepe.
Le botteghe lavorano servendosi di materie di prima qualità: terracotta, legno e sete di San Leucio. I tratti dei personaggi sono dipinti con colori che quasi regalano loro una dimensione umana.
Gli artigiani sono veri e propri artisti e le loro creazioni uniche e favolose.